I nostri corsi

Pulizie speciali in cantiere

Obiettivi

  • Individuare i prodotti utilizzati per i vari interventi di pulizia

  • Riconoscere le proprietà chimiche dei prodotti di pulizia per un corretto utilizzo ed efficacia

  • Valutare i pericoli delle sostanze chimiche utilizzate;

  • Riconoscere una scheda dati di sicurezza dei prodotti

  • Utilizzare correttamente gli strumenti specifici per tipo di pulizia

  • Utilizzare i dispositivi e i macchinari per pulizie in stabili civili, industriali e nei cantieri;

  • Stilare un rapporto sugli interventi di pulizia eseguiti.


Certificazione
Attestato di frequenza

Erogazione dei corsi
I corsi sono previsti da lunedì a venerdì

Durata: 8 ore

Orario: 17:00 – 21:00 oppure 8:30 – 12:30

Posti disponibili
Massimo 6
Minimo 10
Modalità in presenza

Prezzo: CHF 1’700.–

Sede
Via Luigi Lavizzari 10, CH6850- Mendrisio

Segreteria didattica
Laura Bianchini / Selene Mongiò

Recapiti
Tel +41 91 261 50 59
E-Mail: info@sylehr.ch

  • Il corso fornisce ai partecipanti le conoscenze principali sulle norme di protezione della salute, conoscenze in materia di prodotti chimici per le pulizie e leggere correttamente le schede dati dei prodotti chimici

  • Basi legali: norme di protezione della salute

    Vademecum conoscenze in materia di prodotti chimici per le pulizie;

    schede dati prodotti chimici

    LC 67035 (lista di controllo) protezione della pelle sul posto di lavoro;

    LC 67012 (lista di controllo) pavimenti

    LC 67045 (lista di controllo) pulizia e manutenzione di edifici; schede tecniche di dispositivi e macchinari impiegati per le pulizie in ambito civile, industriale e cantieristico

  • La tassonomia misura 6 abilità cognitive alla base dell’apprendimento: conoscenza, comprensione, applicazione, analisi, sintesi, valutazione.

    Il corso prevede come obbiettivi di centrare i primi tre livelli di tassonomia utilizzando metodi didattici frontali, attività individuali e di gruppo, test di verifica,

    attività pratiche con l’utilizzo di strumenti, attrezzature, macchinari etc. al fine di applicare nelle prove pratiche quanto conosciuto e compreso.

  • Presentazioni con ausili di power point e filmati; lavori di gruppo; presentazioni dei lavori di gruppo in plenaria; esercitazioni pratiche dell’uso di prodotti e macchinari per la pulizia; richiesta di feedback e confronti con il formatore e tra gli allievi.

  • Tutti i lavoratori che operano in ambito delle pulizie e coloro che voglio sviluppare competenze specifiche in questo campo.

  • Il partecipante deve avere compiuto 18 anni.

  • Maurizio Conticello - Giuliano Pelletti

  • Due giornate: 5 ore per giornata

  • 4-12

  • Materiale cartaceo e indicazioni di siti istituzionali.

  • Aula con capienza di max 12 persone dotata di display e flipchart.

  • Le formazioni possono essere svolte anche presso la sede dell’azienda cliente.

Indietro
Indietro

Misure di sicurezza nei trasporti speciali