Politica della qualità

VISION: SYLEHR persegue l’obiettivo di  divenire partner specializzato delle aziende del a Svizzera per il soddisfacimento dei fabbisogni formativi per il proprio personale in relazione all’evoluzione dei loro business e agli obblighi formativi previsti.

MISSION: Progettazione ed erogazione di percorsi formativi strutturati affinché la conoscenza e la formazione diventino elementi per la crescita e la realizzazione professionale del discente nonché fattori rilevanti per successo delle aziende nel proprio  business.

La proposta formativa di SYLEHR è fondata sulle seguenti linee guida:

  • accrescere le competenze tecniche dei discenti al fine di agevolarne l’ingresso nel mondo del lavoro e l’aggiornamento in relazione all’evoluzione dei bisogni di competenza delle aziende

  • alimentare il personale desiderio dei discenti di accrescere le proprie conoscenze

  • assicurare alle aziende percorsi formativi per il proprio personale coerenti con i fabbisogni

Con l’implementazione di un sistema di gestione conforme allo standard ISO 21001, SYLEHR intende codificare il proprio know-how organizzativo e strutturare la propria operatività nel settore della formazione così da renderlo condivisibile all’interno dell’organizzazione stessa, verificabile con attività di audit, misurabile mediante un sistema di indicatori, orientabile al miglioramento in coerenza con le condizioni contingenti del mercato di riferimento. Ai fini operativi ed in relazione agli obiettivi  da perseguire si ritengono strategici e , in quanto tali, oggetto di massima attenzione:

  • il soddisfacimento dei requisiti normativi, legali, contrattuali e di varia natura applicabili

  • l’identificazione e il soddisfacimento delle aspettative di tutte le parti interessate rilevanti e, in particolare, la corretta identificazione dei fabbisogni formativi mediante il dialogo continuo con le aziende del territorio di riferimento

  • una progettazione didattica innovativa aggiornata rispetto agli sviluppi scientifici e tecnici della formazione

  • una docenza qualificata

  • la gestione puntuale della proprietà intellettuale

  • garantire una gestione puntuale ed efficiente dei propri corsi con elevato livello di soddisfazione dei corsisti e delle aziende

  • il perseguimento del miglioramento continuo degli aspetti organizzativi e prestazionali

  • la gestione del business in coerenza con i principi di responsabilità sociale delle imprese

Con specifico riferimento alle parti interessate e al rispetto della normativa vigente,  SYLEHR considera rilevante la corretta gestione della proprietà intellettuale correlata sia al materiale didattico che alle produzioni ed elaborazioni dei discenti, garantendone adeguato utilizzo nel rispetto di diritti collegati.

Gli obiettivi di carattere generale delineati sono perseguiti mediante la definizione annuale di target di prestazione dei processi gestionali, la pianificazione di obiettivi di dettaglio e di azioni di miglioramento del sistema di gestione. Tale pianificazione è monitorata periodicamente al fine di misurare il perseguimento effettivo degli obiettivi dichiarati e delle vision e mission aziendale.

Lugano,01.09.2024